Addà passà ‘a nuttata”, dialogo semi-serio tra bagnanti napoletani
di Pasquale De Cristofaro
In occasione della chiusura delle Camere
dialoghetto semi-serio tra due bagnanti napoletani
tra il sudore, la spiaggia libera affollata e il mare sporco.
[divide style=”3″]
- Chiuso per ferie.
- No, ma tu che dice?
- Che dico? ‘E capit’ brave, chiuso per ferie.
- Non ci posso credere. Cu tutte ‘e cose che ce stann’ ‘a fa.
- Due camere e cucina. ‘E cammere so’ pezzerelle ma ‘a cucine è grosse.
- E pe’ forze chille mangiano comm’’a che. Niente meno, ‘ndà ‘na ventina d’anne s’hann’ magnato tutte cose. E il debito pubblico è salito.
- Ma il debito pubblico, simme nuie?
- ‘E chi si no! Simme nuie e ‘e figlie nuoste. Che casino…
- Per carità nun me nummenà a Casini. Pure isso mò fa ‘o puritano. “I conti si devono tenere in ordine”. “Dopo Monti ancora Monti”… Ne ma si, allora, ‘o fatto è ‘e Monti, pecché v’avesseme continuà a pagà, jate ‘a faticà. Dice: “Ma chille non hanno mai lavorato”. C’è sempre una prima volta. Fosse pe’ me ‘e mannasse a tutte quante a stutà gli incendi.
- Mo’ te miett’ a fa pure tu l’antipolitico, nun basta Grillo? Ricordati che i grilli parlanti po’ fann’ ‘na brutta fine. ‘A verità, ce vulesse ‘na Rivoluzione.
- ‘Na Rivoluzione pe piglià doie cammere e cucine? Si aggia fa ‘a Rivoluzione è, almeno, pe’ piglià ‘nu palazzo intero, magari ‘nu Crescent, vista mare. Due vani… ma po’, ‘nun aggia mai capito pecché e camere se chiammano “vani”.
- Camera uguale vano; vano viene da vuoto; vuoto viene da Vanitas; quanto è brutto quando uno ‘nun è ghiuto ‘a scola. Chille po’ so’ vani speciali; so chine ‘e spazzature. E nun me guardà accussì: è un ossimoro.
- Un osso ché?
- Va buo’, va buo’. Lassamm’ perdere, nun può capì. Insomma, per vuotarli overamente ce vulesse una nuova legge elettorale. Ma manche chella so’ cazze ‘e fa. Scusa m’è scappate ‘na mala parola.
- Fine a quando ce scappane male parole ‘e signure ‘o parlamento stanne ‘o sicuro. Ma, “addà passà ‘a nuttata”… diceva ‘nu “napolitano” illustre.
- Napolitano o napolitano. Eduardo ‘o presidente d’’a repubblica? A chi ti riferisci?
- Mo vuò sapé troppo. E mangiate sta pepate ‘e cozze…