Aperta/MENTE IL MONDO INTERNO o.n.l.u.s.
Corso di Alta Formazione su
Teatro-Terapia dell’improvvisazione
per bambini, ragazzi e giovani adulti con ASD
(Autism Spectrum Disorder)
24 e 25 gennaio, Napoli
Perché questo corso
Le difficoltà nell’interazione sociale rappresentano una delle problematiche più significative nel caso di soggetti con Autismo, anche in quelli intelligenti, con “alto funzionamento”.
Il corso verte pertanto sull’acquisizione di una metodologia per il potenziamento delle abilità sociali e la comprensione ed espressione delle emozioni in soggetti con disturbi dello spettro autistico.
L’intervento, che prevede l’uso della drammatizzazione, rappresenta un approccio promettente che di recente è stato documentato nella letteratura internazionale.
Le strategie proposte nel corso possono essere utilizzate con bambini, adolescenti ed adulti.
Gli obiettivi del percorso e gli strumenti utilizzati sono:
• far migliorare le capacità relazionali e comunicative;
• conoscere e comprendere stati d’animo, sentimenti ed emozioni altrui;
• sapersi immedesimare in situazioni psicologiche e ambientali diverse;
• comunicare attraverso il corpo e il movimento;
• scoprire nel gioco drammatico il piacere di muoversi, agire, inventare, esteriorizzare e comunicare efficacemente;
• utilizzare il giocodramma come il “luogo” in cui è possibile vivere ed esprimere i propri bisogni psichici;
• esprimere e vivere nel giocodramma le relazioni interpersonali con i conflitti che le caratterizzano e le dinamiche ad esse connesse.
Al termine del corso gli operatori interessati potranno utilizzare i progetti IDEAS per avviare Progetti di teatro-terapia con bambini o ragazzi o giovani adulti con SDA.
I Progetti verranno elaborati con gli esperti e durante l’anno potranno essere verificati in itinere online.
Dopo 6 mesi o un anno si potrà fare la verifica insieme, con un corso di formazione in azione. Utile anche per il conseguimento del titolo di Esperto in teatro- terapia IDEAS.
Pina Mattiello,
presidente Aperta/MENTE IL MONDO INTERNO Onlus
Programma del corso
Sabato 24 gennaio 2015 (1° giorno)
h 08.30
Registrazione dei partecipanti
h 09.00
Presidente G. Mattiello
Vice Pres. dott. D. Murlo
Presentazione dell’Associazione Aperta/MENTE IL MONDO INTERNO Onlus
Dott. S. Solari
h 09.30
I Disturbi dello Spettro Autistico
h 11.30
Dal DSM IV al DSM V alla Sindrome di Asperger: Aspetti e caratteristiche
Esercitazione pratica: Gli Strumenti Di Valutazione dei Disturbi dello Spettro Autistico
h 12.30
Dibattito
h 13.30
Pausa Pranzo
h 14.30
Dott. S. Solari
Il Trattamento Drammatico-Espressivo di bambini e ragazzi con DSA
Dott. P. Macchiavelli
h 15.30
Esercitazione Pratica di Dramma Espressione con i corsisti
h 16.30
Esercitazione pratica le modalità della terapia drammatico espressiva per ASD
h 17.30
Dimostrazione pratica di terapia drammatico espressiva per ASD
h 18.30
Discussione conclusiva
Evento formativo realizzato in partnership con:
Mani e Vulcani
Domenica 25 gennaio 2015 (2° giorno)
h 08.30
Registrazione dei Partecipanti
Dott. S. Solari
h 09.00
Il Progetto SDARI di Lerner per ASD. Il Progetto IDEAS. Aspetti e caratteristiche.
h 10.00
Esperienza Pratica: Progettazione IDEAS. Modalità pratiche ed esercitazioni. Realizzazioni di attività IDEAS.
Dott. P. Macchiavelli
h 11.00
Esperienza Pratica: il lavoro di Gruppo IDEAS
h 12.00
Esercitazione Pratica: Dal lavoro di gruppo alla implementazione di attività pratiche coi bambini con ASD.
h 13.00
Discussione
h 13.30
Pausa Pranzo
Dott. P. Macchiavelli
h 14.30
Esercitazione pratica: dal lavoro di gruppo alla implementazione di attività pratiche con gli adolescenti e giovani adulti con ASD.
h 16.30
Rappresentazione pratica di un progetto IDEAS.
h 17.30
Presentazione dei progetti per laboratori da parte dei corsisti.
h 18.30
Conclusioni
Destinatari
Medici, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapisti, infermieri, educatori professionali, logopedisti, TNPE, tecnici della riabilitazione psichiatrica e psicosociale , biologi, biologi nutrizionisti, terapisti occupazionali, insegnanti, genitori.
Formatori
Prof. Silvano Solari, Psicologo, psicoterapeuta di formazione sistemica, laureato in Psicologia e in Pedagogia, è stato Direttore del Centro per l’Autismo (Porta Genova) dell’Asl 5 di La Spezia. Attualmente è docente a contratto presso l’Università di Genova e presso Master Universitari e si occupa di formazione nel campo dell’Autismo. E’ autore di numerose pubblicazioni e di DVD sull’autismo. E’ Condirettore della Rivista Autismo e Disturbi dello Sviluppo, Giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa delle Edizioni Erickson.
Dr. Pierfilippo Macchiavelli, Psicologo e attore, si è laureato in Psicologia presso l’Universita degli Studi di Padova con una tesi sulla Teatro-Terapia. Ha lavorato come attore cinematografico e teatrale. Conduce con il Prof. Solari gruppi con bambini e ragazzi con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger
Staff
Dott. Domenico Murlo,
Responsabile scientifico, domur@libero.it, cell. 320.687 6294
Dr.ssa Alessia Sannino,
Responsabile scientifico, alevi82@libero.it, cell. 333 339 7241
Rosario Romano,
Segreteria Amministrativa, corsi@amicoautismo.it, cell 339.329 3008
Dr. ssa Giuseppina Mattiello,
Direttore del Corso, ilmondointerno.onlus@gmail.com, cell. 338.130 7387
Altre Informazioni Utili
Nome corso: Corso di Alta Formazione su Teatro-Terapia dell’improvvisazione per bambini, ragazzi e giovani adulti con ASD (Autism Spectrum Disorder)
https://www.facebook.com/events/556518651149709
Date previste : 24 e 25 Gennaio 2015
Durata complessiva : 2 giornate di 8 ore, per un totale di 16 ore e 23,6 Crediti ECM
Sede: Napoli-Sala Consiliare IV Municipalità-Via E. Gianturco
Destinatari: medici, psicologi, infermieri, educatori professionali, logopedisti, TNPE, tecnici della riabilitazione psichiatrica, insegnati, genitori
Informazioni: www.amicoautismo.it/ideas