Lo scaffale di Giuseppe Amoroso Mahler, il dolore incarnato nella musica redazioneIconfronti 23 Giugno 2019 0
Lo scaffale di Giuseppe Amoroso Giornalisti all’inferno, di Andrea Manzi. Uno sguardo trasparente sugli abissi dell’uomo redazioneIconfronti 3 Marzo 2019 0
Cultura La Geografia nella canzone napoletana Musica e territorio fra storia, memoria e innovazione / 0 Silvia Siniscalchi 15 Gennaio 2019 0
Lo scaffale di Giuseppe Amoroso “Tutte le sue grandezze”, l’ultimo romanzo di Marco Vespa redazioneIconfronti 16 Dicembre 2018 0
Cultura “Natale in Casa Cupiello” di Eduardo De Filippo, una parabola contemporanea / 1 Silvia Siniscalchi 25 Novembre 2018 0
Lo scaffale di Giuseppe Amoroso Perché non mi avete svegliato prima redazioneIconfronti 18 Novembre 2018 0
Cultura La psicoanalisi ci salverà / Intervista a Egidio T. Errico redazioneIconfronti 4 Novembre 2018 0
Libri&Recensioni L’io allo specchio nell’ultimo romanzo di De Luca redazioneIconfronti 24 Ottobre 2018 0
Cultura La sfida alla camorra non può essere una guerra di parole Silvia Siniscalchi 1 Ottobre 2018 0
Libri&Recensioni Ultimo banco. Perché gli insegnanti possono salvare l’Italia redazioneIconfronti 17 Settembre 2018 0
Cultura Nel Cortile di Francesco le differenze divengono ponti redazioneIconfronti 11 Settembre 2018 0
Cultura La cultura diventa volano di sviluppo, impresa possibile Silvia Siniscalchi 10 Settembre 2018 0
Cultura Dal Brigantaggio alla Resistenza, la forza sommersa del Sud redazioneIconfronti 5 Settembre 2018 0
Cultura Quell’Africa di apparizioni e miraggi purtroppo ignota in Europa redazioneIconfronti 3 Settembre 2018 0
Cultura Giordano Bruno, l’anarchia necessaria di un campione di libertà redazioneIconfronti 12 Agosto 2018 0
Libri&Recensioni “E così ti assicuro di me”: l’amore al tempo del 2° conflitto mondiale redazioneIconfronti 3 Agosto 2018 0
Cultura Carlo Levi, se l’auto-rappresentazione prevale sul racconto redazioneIconfronti 18 Luglio 2018 0