Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • Il logonauta
  • È il naufragar m’è dolce in questo mare…

È il naufragar m’è dolce in questo mare…

  • errelombardi
  • 11 Febbraio 2013
È il naufragar m’è dolce in questo mare…

image

errelombardi

Navigazione articoli

Precedente
Successivo
Saluto a Franca Rame
  • Il logonauta

Saluto a Franca Rame

  • redazioneIconfronti
  • 29 Maggio 2013
  • 0
Questioni di prospettiva
  • Il logonauta

Questioni di prospettiva

  • errelombardi
  • 28 Maggio 2013
  • 0
Un grande cuore matto si è fermato
  • Il logonauta

Un grande cuore matto si è fermato

  • errelombardi
  • 28 Maggio 2013
  • 0
Volevamo stupirvi con effetti speciali
  • Il logonauta

Volevamo stupirvi con effetti speciali

  • errelombardi
  • 27 Maggio 2013
  • 0
Elogio della poesia contemporanea
  • Il logonauta

Elogio della poesia contemporanea

  • errelombardi
  • 27 Maggio 2013
  • 0
Sull’onda del successo
  • Il logonauta

Sull’onda del successo

  • errelombardi
  • 26 Maggio 2013
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima pagina del 28 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 27 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 24 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Il riscatto

Read More

Anna del Moby Dick

Read More

A Vincenzia (Salerno) tra fontane di pietra e carogne di ratti

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 1/2021
  • L'Ungheria e lo stato di diritto
  • L’oscura potenza della Russia contemporanea

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • L'abitudine di fare un sonnellino è in parte scritta nel Dna: lo studio su Nature
    L’abitudine a fare un sonnellino durante il giorno? Se non del tutto, almeno in parte è regolata dai geni. Ci sono 123 regioni nel genoma umano associate a questa consuetudine. Lo rileva uno studio del Massachusetts General Hospital, pubblicato su Nature Communications.“Quello del pisolino è un tema alquanto controverso”, spiega Hassan Saeed Dashti, co-autore della […]
  • "Ho bisogno di una margherita". Chiama il 112 chiedendo una pizza. La polizia la salva
     Ha chiamato il 112 chiedendo una pizza, insistentemente, e poi specificando: “Ho proprio bisogno di una margherita”. E l’operatore al telefono ha capito che aveva bisogno d’aiuto per difendersi dal compagno violento. Così è stata ‘salvata’ una 32enne di origini marocchine a Milano, grazie all’intervento della Polizia, avvenuto poco dopo la mezzanotte dell’altro ieri. Secondo […]
  • Isolata a Brescia variante nigeriana del Covid
    Nuovo rilevamento in Italia della ‘variante nigeriana’ di Sars-CoV-2, il mutante B1.525 individuato per la prima volta nel nostro Paese a Napoli in febbraio. La nuova identificazione è avvenuta a Brescia, dichiarata con la sua provincia zona ‘arancione rafforzato’ per una particolare diffusione della variante inglese. Ne dà notizia all’agenzia di stampa Adnkronos Arnaldo Caruso, […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Renzi e la mossa del cammello 2 Marzo 2021
  • Lombardia, nuova ordinanza «Arancione rinforzato» per la  città di Cremona, la provincia di Como e altri Comuni 2 Marzo 2021
    Il presidente Fontana ha firmato tre ordinanze che entreranno in vigore da mercoledì 3 marzo. Misure più restrittive in dieci Comuni della provincia di Milano, tutta la provincia di Como e buona parte di quelle di Mantova, Pavia e Cremona
  • Dove vederlo, come votare,  gli ospiti: la guida completa per seguire il Festival 2 Marzo 2021
    Campioni, Nuove Proposte, ospiti (e non solo): la guida completa per seguire tutte le serate del 71mo Festival della canzone italiana
  • Grande Fratello Vip 2021, le pagelle dell’edizione: D’Eusanio-Nardi vergognosi (voto 0), Stefania Orlando regina della Casa (voto 8) 2 Marzo 2021
    I voti ai protagonisti del reality di Canale 5 condotto da Alfonso Signorini, che si è concluso con la vittoria di Tommaso Zorzi (voto 8)
  • Angelina Jolie vende quadro di Churchill, incasso record 2 Marzo 2021
    Il dipinto «La Torre della moschea della Koutoubia» è stato venduto a 8,3 milioni di sterline. Battuti anche altri due dipinti realizzati dall’ex Primo ministro britannico

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più