E’ morto il sociologo Lamberti, tenne a battesimo il nostro blog

E’ scomparso Amato Lamberti, storico esponente e fondatore dei Verdi in Campania per i quali è stato assessore al Comune di Napoli dal 1993 al 1995 e presidente della Provincia di Napoli dal 1995 al 2004. Lamberti è stato presidente dell’Osservatorio sulla camorra, presidente regionale dei Verdi e docente di Sociologia della devianza e della criminalità presso la Facoltà di Sociologia della Federico II. Faceva parte dei soci fondatori del nuovo soggetto politico ecologista Verdi ecologisti e civici. Era un uomo mite e deciso che ha sempre governato e lavorato con uno straordinario senso etico e morale per la città, la provincia e la Regione. Nato in Piemonte, a San Maurizio Canavese, il 6 aprile 1943, Lamberti ha vissuto in Campania sin dal 1958, quando la sua famiglia si trasferì a Salerno. Di Lamberti va ricordata la battaglia feroce contro la camorra nelle istituzioni e nella politica che lo portò a realizzare anche la prima “cassetta anticamorra” a Napoli e il disprezzo per i privilegi della casta rifiutando autisti ed altri benefit. Ad esempio, anche da presidente della Provincia si muoveva con mezzi propri e quando qualche volta arrivava in ritardo ad un appuntamento era solito spiegare che purtroppo non aveva trovato parcheggio con la sua macchina. I funerali saranno celebrati nel pomeriggio di venerdì nella chiesa dei Salesiani di Salerno.
Qui riproponiamo l’intervista di Barbara Ruggiero ad Amato Lamberti che ha tenuto a battesimo il blog iconfronti.it
Ho avuto pochi e fugaci contatti con Amato Lamberti ma molto significativi. Abbiamo parlato più con gli occhi, con il pensiero che con le parole. Di fronte alla notizia inaspettata della morte nasce libera e spontanea la preghiera per la sua anima e il ringraziamento per la sua testimonianza di vita, umile e seria. Grazie professore. Dio la benedica. P. Claudio