Edilizia in panne, parte domani la Cabina di regia
Sarà presentata domani mattina in conferenza stampa la cabina di regia per il settore dell’edilizia realizzata dai sindacati di categoria e dall’Ance.
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’Associazione dei Costruttori a Salerno, e servirà a denunciare con forza il perdurare della crisi del comparto.
Proprio la grave situazione in cui versa il mondo dell’edilizia ha indotto quest’anno i vertici dell’Ance Salerno, degli enti paritetici C.P.T. Comitato Partitetico Territoriale, E.S.E.S., Ente Scuola Edile Salernitana, Cassa Edile Salernitana, EdilSicura e dei sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil a un esame congiunto della situazione oltre che all’attivazione di un gruppo di lavoro che veda impegnata l’intera filiera per intraprendere forti iniziative di mobilitazione e sensibilizzazione sul territorio. Lo scopo è chiaramente quello di chiedere impegni e interventi concreti alle istituzioni.
Il settore edile rappresenta la più numerosa filiera lavorativa del territorio, con un incidenza sul PIL in provincia di Salerno di circa il 20%, il doppio del dato nazionale. Ma dal 2008 a oggi, solo nel Salernitano, i lavoratori licenziati sono di un numero pari al doppio di quelli dell’Ilva di Taranto. Si tratta di dati allarmanti, che spingono chi opera nel comparto a far sentire la propria voce nei confronti delle istituzioni per una crisi senza precedenti.
Le prospettive future, poi, sono tutt’altro che rosee: in provincia di Salerno, l’Ufficio Studi dell’Ance stima per il 2013 altri tremila licenziamenti (diecimila con l’indotto).
La categoria si è detta determinata ad attivare ogni iniziativa che consenta di ottenere una vigorosa inversione di tendenza. Si parla di manifestazioni anche dure per ribadire che così non si può continuare e che se muore l’edilizia, che da sempre viene considerato un motore per l’economia, muore anche il Paese.
(b. r.)
2 pensieri su “Edilizia in panne, parte domani la Cabina di regia”