Minacce per aggiudicarsi l’Hotel Raito, arrestato Ragosta

Consorso in estorsione e turbativa dâasta, con lâaggravante del metodo mafioso, sono i reati contestati allâimprenditore Fedele Ragosta, a capo con i fratelli del gruppo omonimo, giĂ arrestato nel 2012 per riciclaggio ed oggi oggetto di un nuovo provvedimento di custodia cautelare. Al centro dellâindagine della Guardia di finanza di Salerno, lâaggiudicazione nel 2005 da parte dellâimprenditore di una struttura alberghiera, lâHotel Raito, in una asta pubblica gestita dal tribunale in una procedura fallimentare in cui la Ragosta Real estate srl era lâunica societĂ partecipante. Lâalbergo, tra i piĂš noti della costa amalfitana, andò alla srl amministrata da Fedele Ragosta per 6 milioni di euro a fronte dei 9 richiesti. Un altro imprenditore, Francesco Soglia, titolare della Soglia Service srl che aveva in gestione la struttura in virtĂš di un contratto dâaffitto con la curatela, pur essendo interessato a fare una offerta, per le Fiamme gialle non concretizzò la sua intenzione perchĂŠ ebbe minacce e intimidazioni di cui Ragosta sarebbe il mandante.
Ă stato quindi accertato il collegamento tra l’episodio criminoso delle minacce e lâindividuazione del Ragosta Fedele quale mandante. Questâultimo è stato giĂ oggetto di ordinanza di custodia cautelare nellâanno 2012 unitamente ad altri 59 soggetti nellâambito di una vasta indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Napoli e condotta dalle Fiamme Gialle partenopee per i reati di associazione a delinquere, reimpiego e riciclaggio di proventi illeciti.