Scossa di terremoto alle tre di notte nel Beneventano

Paura, un po’ di angoscia ma per fortuna nessun danno per un terremoto di magnitudo 4.1 registrato nel Sannio, in provincia di Benevento.
La scossa – riferisce la Protezione civile – è stata avvertita dalla popolazione tra i Comuni di Paduli, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia – riferisce ancora la nota del Dipartimento – l’evento sismico si è verificato alle 3.08 (1.08 ora Utc), con magnitudo 4.1.
Alla scossa di non lieve entità sono seguite scosse di assestamento. Sul sito dell’Ingv si evidenziano infatti due successivi fenomeni sismici: uno del 2.1 alle 3.18 nella Valle dell’Aterno, vicino L’Aquila, e l’altra del 2.2 alle 3.23 nel Sannio. La scossa del 4.1 nel Sannio era stata preceduta da altre due del 2.4 nella stessa zona, a distanza di pochi minuti. Alle 5.47 è stato registrato un movimento con magnitudo 3.5, un altro, del 2.5, alle 6.02. I due eventi sismici sono stati avvertiti dalla popolazione dei Comuni di Paduli, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte, tutti in provincia di Benevento.