Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • Burlesca

Tag: Burlesca

Ma la storia di Pietro non è “uno spogliarello dell’anima”
  • Teatro

Ma la storia di Pietro non è “uno spogliarello dell’anima”

  • redazioneIconfronti
  • 5 Aprile 2016
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 25 gennaio 2021
    con Maddalena Oliva
  • Prima Pagina del 24 gennaio 2021
    con Paolo Valentino
  • Prima Pagina del 21 gennaio 2021
    Con Paolo Valentino

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

La cena di Vasil

Read More

Il racconto / Birkenau

Read More

Ordinaria follia

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Il nostro partito. Dialogo sul PCI
  • Articoli del numero 6/2020
  • Un viaggio nel PCI

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Italia e Francia: "Fallito il progetto Chantiers de l’Atlantique-Fincantieri"
    L’accordo di acquisto di azioni su Chantiers de l’Atlantique, firmato dallo Stato francese, da Fincantieri e Naval Group il 2 febbraio 2018, si concluderà il 31 gennaio 2021, dopo 5 proroghe. Le parti hanno convenuto di non estendere nuovamente l’accordo, considerando che le incertezze senza precedenti sul mercato turistico non consentono di procedere alla prevista […]
  • “Cara Giorgia ti prego: dite di sì all’unità nazionale". Antonio Pennacchi scrive alla Meloni
    “Cara Giorgia ti prego: dite di sì all’unità nazionale. Dopo la seconda guerra mondiale e quella di liberazione, le forze socialcomuniste e cattoliche - da sempre acremente divise - seppero trovare quel minimo di concordia necessario a costruire assieme l’unità del popolo, una costituzione democratica repubblicana e il conseguente miracolo economico degli anni cinquanta e […]
  • Massimo Galli: "Non escluso il ruolo delle elezioni di settembre nella seconda ondata"
    “Ho chiesto di fare diversi modelli” per analizzare quali fattori possono condizionare una ripresa del contagio da Sars-CoV-2. “Per esempio ne ho uno che parte anche dal giorno delle famose elezioni” che si sono tenute in alcune regioni a settembre e che “ci hanno portato ad aprire le scuole in queste regioni, richiuderle” per allestire […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 27 gennaio: 15.204 nuovi casi e 467 morti 27 Gennaio 2021
    I dati di mercoledì 27 gennaio. Superati i 2,5 milioni di casi dall'inizio dell'emergenza. Più contagi con più tamponi (293.770) e il tasso di positività sale al 5,2% (ieri 4,1%)
  • Poche dosi, Madrid sospende vaccinazioni Palù: «Vaccino italiano pronto a settembre» 27 Gennaio 2021
    Gli aggiornamenti sul coronavirus di mercoledì 27 gennaio
  • Sperimentazione sui macachi a Parma, attesa per la sentenza finale del Consiglio di Stato 27 Gennaio 2021
    Il 28 gennaio la sentenza definitiva sulla ripresa o meno degli esperimenti legati allo studio «Light-up» delle Università di Parma e Torino. La Lav: «Manca poco all’ultima partita e noi continueremo a batterci per tutti gli animali usati nei laboratori»
  • «Mancano risorse per 14,4 miliardi di euro» Recovery, il rilievo dai tecnici delle Camere 27 Gennaio 2021
    Il servizio Bilancio di Camera e Senato analizza il documento presentato dal governo (da cui è partita la crisi). E invita a chiarire: date per scontato che una parte dei progetti sarà bocciata dalla Ue oppure rinuncerete spontaneamente ad alcuni?
  • Social e minori, dopo TikTok il Garante per  la privacy apre un fascicolo su Facebook e Instagram 27 Gennaio 2021
    I cinesi non hanno ancora reagito al divieto che potrebbe sostenere l’applicazione del Gdpr. Intanto l'Autorità ha aperto un fascicolo sui social di Mark Zuckerberg

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più