Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • candidato

Tag: candidato

Non sono candidato, nonostante il lavoro e la lealtà dimostrati
  • Archivio

Non sono candidato, nonostante il lavoro e la lealtà dimostrati

  • redazioneIconfronti
  • 8 Gennaio 2013
  • 0
Il Procuratore antimafia Grasso sarà candidato col Pd
  • Archivio

Il Procuratore antimafia Grasso sarà candidato col Pd

  • Barruggi
  • 27 Dicembre 2012
  • 0
La maggioranza degli Italiani dice a Monti di non candidarsi
  • Archivio

La maggioranza degli Italiani dice a Monti di non candidarsi

  • m.amelia
  • 21 Dicembre 2012
  • 0
Bersani: ho vinto e ora lavoriamo per l’Italia
  • Blog/Inchiesta

Bersani: ho vinto e ora lavoriamo per l’Italia

  • m.amelia
  • 3 Dicembre 2012
  • 0
Renzi dica chiaramente che il debito pubblico è di 1.973 miliardi
  • Blog/Inchiesta

Renzi dica chiaramente che il debito pubblico è di 1.973 miliardi

  • redazioneIconfronti
  • 19 Ottobre 2012
  • 0
Tra poche ore il primo match Obama-Romney sull’economia
  • Archivio

Tra poche ore il primo match Obama-Romney sull’economia

  • redazioneIconfronti
  • 3 Ottobre 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 27 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 24 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 23 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

La morte ovvero l’alba che si nega alla nascita

Read More

Anna del Moby Dick

Read More

Il racconto / Birkenau

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 1/2021
  • L'Ungheria e lo stato di diritto
  • L’oscura potenza della Russia contemporanea

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Prima dose Astrazeneca subito e a tutti. E no a Sputnik. Così il governo accelera sui vaccini
    Nessuna corsia d’emergenza, il vaccino Sputnik potrà arrivare in Italia solo dopo il responso dell’Ema. La volontà di imprimere un cambio di passo nella campagna vaccinale subito, anche per fermare l’avanzata delle varianti del virus, c’è, è chiara, dichiarata e nel Governo condivisa. Non tutte e non del tutto chiare, al momento, sono le modalità […]
  • La sentenza Sarkò affonda anche i Repubblicani
    Prima di leggere la sentenza la giudice ha chiesto all’aula di “non reagire”, consapevole dell’impatto che avrebbe avuto una simile condanna. I tre anni dati a Sarkozy, di cui due con la condizionale, per corruzione e traffico di influenze sono una tegola che, oltre a cadere sulla testa dell’ex presidente, travolge i Repubblicani, sempre più […]
  • In Gran Bretagna i ricoveri calano dell'80% tra chi è stato vaccinato con una sola dose
    Un calo dell′80% dei ricoveri in ospedale per Covid fra le persone a cui è stata somministrata una sola dose di vaccino: è il risultato registrato finora in Inghilterra, su una platea di circa 20 milioni di persone vaccinate secondo cifre oggi rese note a Downing Street da Matt Hancock, ministro della Sanità di Boris […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Arcuri congedato da Draghi: Francesco Paolo Figliuolo è il nuovo Commissario per l’emergenza Covid 1 Marzo 2021
    Il presidente del Consiglio Draghi ha sostituito il commissario Arcuri: al suo posto il Generale di Corpo d’Armata
  • Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 1 marzo: 13.114 nuovi casi e 246 morti 1 Marzo 2021
    I dati di lunedì 1 marzo. Meno contagi ma con molti meno tamponi (170.633). Il tasso di positività sale al 7,7%, mai così alto da quando sono stati introdotti i test rapidi. Più colpite Emilia-Romagna (+2.597) e Lombardia (+2.135). Ancora in crescita le degenze
  • Covid, vaccino italiano Takis e-Vax nato a Monza: parte la Fase 1 con la sperimentazione 1 Marzo 2021
    La Rottapharm dà il via alla sperimentazione con un volontario 21enne. Utilizza una piattaforma a Dna e viene somministrato con un elettroporatore che fornisce una mini scossa elettrica e permette al frammento di Dna di penetrare nelle cellule
  • Nuovo record del mondo nel nuoto per Simone Barlaam: «Si respira aria di ripartenza» 1 Marzo 2021
    Gli azzurri della nazionale italiana di nuoto paralimpico, campione del mondo a Londra 2019, sono pronti per i Giochi di Tokyo 2021
  • Repubblica Ceca prima al mondo per contagi «Via allo Sputnik, non aspettiamo l’Ue»  Qual è il più efficace? I 7 vaccini a confronto 1 Marzo 2021
    In cima alle classifiche mondiali di mortalità e di nuovi contagi, la Repubblica Ceca si trova a fronteggiare una feroce terza ondata del virus. Il premier Babiš annuncia che adotterà il vaccino russo: «Non possiamo aspettare l’Ema»

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più