Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • Capuano

Tag: Capuano

Gli artisti e il potere: Napoli e Salerno realtà disomogenee
  • Cronache da Elsinore

Gli artisti e il potere: Napoli e Salerno realtà disomogenee

  • redazioneIconfronti
  • 3 Gennaio 2016
  • 0
Valle InForma e vita sana: le nuove sfide della medicina
  • Blog/Inchiesta

Valle InForma e vita sana: le nuove sfide della medicina

  • Barruggi
  • 14 Marzo 2013
  • 0
Sos dalla Campania, la prevenzione cardiovascolare inizi dall’infanzia
  • Medicina, Ambiente, Salute

Sos dalla Campania, la prevenzione cardiovascolare inizi dall’infanzia

  • Barruggi
  • 16 Ottobre 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 13 aprile 2021
    Vaccino Covid, in Italia «45 milioni di dosi per giugno»: Figliuolo aggiorna il piano. Con Angela Mauro
  • Prima Pagina del 12 aprile 2021
    con Angela Mauro
  • Prima Pagina del 11 aprile 2021
    con Alberto Chiara

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

A Vincenzia (Salerno) tra fontane di pietra e carogne di ratti

Read More

Il riscatto

Read More

Metrostorie underground

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 2/2021
  • Il cammino possibile di Roma verso il futuro
  • Una storia di sogni e di memoria

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Le 5 telefonate di Salvini con Draghi. "Non votiamo decisioni ideologiche"
    “Giornata lunga. Ho avuto cinque telefonate con il presidente Draghi”, per dire che “non avrei votato il decreto sulle riaperture” perché mantiene il coprifuoco alle 22. La versione di Matteo Salvini è in un’intervista al Giornale: “Tutte le Regioni, tutte tutte - spiega il leader leghista - chiedevano di rivedere queste norme”. La Lega è scontenta, […]
  • Pedopornografia e incitamento odio razziale, indagati 8 minori a Pisa
    La polizia di Pisa, a conclusione di una complessa attività investigativa, ha individuato e indagato otto minorenni resisi responsabili, a vario titolo, di diffusione di materiale pedopornografico, istigazione all’odio razziale per propaganda antisemita e detenzione illegale di strumenti atti all’offesa. L’indagine, spiega in una nota la polizia, ha preso da un altro procedimento penale, risalente […]
  • Biden pronto a riconoscere il genocidio armeno. Dopo Draghi, anche Joe contro Erdogan
    Il presidente americano Joe Biden si prepara ad annunciare il riconoscimento del genocidio armeno, l’uccisione durante la prima guerra mondiale di circa 1,5 milioni di civili armeni da parte dell’Impero Ottomano. A scriverlo è il New York Times.Biden dovrebbe fare l’annuncio sabato, nel 106° anniversario dell’inizio del sistematico sterminio del popolo armeno nei territori dell’Impero […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Beppe Grillo e la popolarità politica (a fini privati) che umilia il M5S 22 Aprile 2021
    Il video di Beppe Grillo a difesa del figlio Ciro accusato di stupro è un’ulteriore conferma che chi è abituato a giudicare tutti non tollera di essere giudicato. E anzi non riconosce autorità a chi per legge è chiamato a farlo
  • Ponte Morandi Genova, chiusa l’inchiesta: «Incoscienza e immobilismo» 22 Aprile 2021
    Due anni e mezzo d’indagini: 69 indagati, oltre 200 testimoni, quasi 2 mila pagine di accuse C’è anche l’omicidio stradale. I periti del pm: «Ignorati i segnali d’allarme». Il procuratore: «Non abbiamo perso un solo giorno»
  • Inter e Milan, ora cosa succede? Marotta si dimette dalla Figc, il caso Maldini 22 Aprile 2021
    La questione gestita dalle due proprietà: Gordon Singer e Zhang hanno deciso di aderire e poi di uscire. Il d.t. rossonero si dissocia e chiede scusa ai tifosi
  • Perché il 25 aprile tutti possiamo esporre il tricolore 22 Aprile 2021
  • Giornata della Terra, un patto per salvare il pianeta dai gas. L’Ue taglia le emissioni del 55% entro il 2030 22 Aprile 2021
    Il vertice virtuale organizzato dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a cui parteciperanno 40 capi di Stato e di governo. L’Ue da deciso il taglio delle emissioni nette di gas a effetto serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più