Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • esercito

Tag: esercito

Don Manganiello: benvenuto esercito nella terra dei fuochi
  • Archivio

Don Manganiello: benvenuto esercito nella terra dei fuochi

  • redazioneIconfronti
  • 18 Novembre 2013
  • 0
Quell’eroico Movimento dei Fasci siciliani rimosso dalla storia
  • Cultura

Quell’eroico Movimento dei Fasci siciliani rimosso dalla storia

  • redazioneIconfronti
  • 17 Giugno 2013
  • 0
Fine di una vergogna, anche articoli pagati meno di un euro
  • Selce & silicio

Fine di una vergogna, anche articoli pagati meno di un euro

  • Barruggi
  • 4 Dicembre 2012
  • 0
A Caserta arrestate 7 persone, rifiuti sulla falda acquifera
  • Archivio

A Caserta arrestate 7 persone, rifiuti sulla falda acquifera

  • m.amelia
  • 23 Ottobre 2012
  • 0
Le inutili guerre italiane: l’esercito contro i tatuaggi
  • Archivio

Le inutili guerre italiane: l’esercito contro i tatuaggi

  • m.amelia
  • 17 Agosto 2012
  • 0
Il sindaco chiama l’esercito contro i “cafoni” della movida
  • Cultura

Il sindaco chiama l’esercito contro i “cafoni” della movida

  • redazioneIconfronti
  • 24 Luglio 2012
  • 0
I rilevatori del censimento, un esercito di giovani senza paga
  • Storie

I rilevatori del censimento, un esercito di giovani senza paga

  • redazioneIconfronti
  • 13 Luglio 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima pagina del 28 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 27 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi
  • Prima Pagina del 24 febbraio 2021
    con Mario Ricciardi

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Il racconto / Birkenau

Read More

Il riscatto

Read More

Metrostorie underground

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 1/2021
  • L'Ungheria e lo stato di diritto
  • L’oscura potenza della Russia contemporanea

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • In una pizzeria di Colonia la 'pizza Riina' e 'Cosa Nostra'. È polemica: "Va boicottata"
    Costa 6 euro e 20, è composta da peperoncino, olive e carciofi e si chiama ‘Pizza Riina’. Mentre la ‘Pizza Cosa nostra’ costa un euro in più, ma ci sono anche i pomodori freschi, la mozzarella e il parmigiano. Si tratta di due piatti presenti nel menù della ‘Pizzeria Mafiosi’ di Colonia, in Germania, ristorante […]
  • La civile Svizzera e il divieto del velo
    Barbara Gisi, direttrice della Federazione svizzera del turismo, è affranta: “Non possiamo permetterci di perdere le ricche turiste col velo. Da quando il Canton Ticino lo ha proibito, gli arrivi dai Paesi del Golfo sono diminuiti del 30%”.Ora il divieto di velo è esteso a tutta la Svizzera. Lo ha deciso oggi un referendum col […]
  • Perché Draghi non conviene alla destra
    C’è una quantità di politici in crisi per colpa di Mario Draghi. I più sofferenti sono nella vecchia maggioranza giallo-rossa, che guidava il governo ma se l’è giocato a poker con quel professionista di Matteo Renzi; cosicché, potendosela prendere soltanto con se stessi, gli orfani di Giuseppe Conte adesso si trovano su un pullmino pilotato […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • In Svizzera un referendum mette al bando il burqa: dice sì il 51% dei votanti 7 Marzo 2021
    Il progetto di legge ha ottenuto poco più del 51% dei consensi (in Ticino il 60,5). Per i promotori il velo islamico va vietato perché «simbolo della sottomissione della donna». Bocciata la linea del governo
  • Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 7 marzo: 20.765 nuovi casi e 207 morti 7 Marzo 2021
    I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 7 marzo
  • Covid a Milano, folla sui Navigli nell’ora dell’aperitivo: bloccati i punti d’ingresso 7 Marzo 2021
    Nonostante la massiccia presenza delle forze dell’ordine non sempre è stato rispettato il distanziamento sociale
  • I vincitori di Sanremo 2021 sono i Maneskin con «Zitti e buoni» 7 Marzo 2021
    La rock band trionfa su Francesca Michielin e Fedez ed Ermal Meta
  • Meteo, previsioni di lunedì 8 marzo: allerta gialla per forti piogge in Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise 7 Marzo 2021
    Temporali grandine e fulmini nelle regioni centrali. Pioggia anche in Sardegna, Soleggiato sul resto delle regioni anche se con molte nubi. Neve in Appennino dai 1300 metri

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più