Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • isola

Tag: isola

Se il lavoro femminile diventa percorso di “liberazione”
  • Cultura

Se il lavoro femminile diventa percorso di “liberazione”

  • redazioneIconfronti
  • 5 Giugno 2013
  • 0
Show in tv di Schettino ad un anno dal disastro della Concordia
  • Archivio

Show in tv di Schettino ad un anno dal disastro della Concordia

  • m.amelia
  • 13 Gennaio 2013
  • 0
Concordia, forse non fu solo colpa di Schettino
  • Archivio

Concordia, forse non fu solo colpa di Schettino

  • m.amelia
  • 15 Ottobre 2012
  • 0
Processo Costa Concordia, Schettino domani in aula
  • Archivio

Processo Costa Concordia, Schettino domani in aula

  • m.amelia
  • 14 Ottobre 2012
  • 0
Capri Comics: l’arte del fumetto in mostra sull’isola azzurra
  • Archivio

Capri Comics: l’arte del fumetto in mostra sull’isola azzurra

  • redazioneIconfronti
  • 17 Settembre 2012
  • 0
Isola del Giglio, la scatola nera inguaia Schettino e la Costa
  • Archivio

Isola del Giglio, la scatola nera inguaia Schettino e la Costa

  • m.amelia
  • 6 Settembre 2012
  • 0
Schettino torna in mare, non gli hanno sospeso la patente nautica
  • Archivio

Schettino torna in mare, non gli hanno sospeso la patente nautica

  • m.amelia
  • 1 Agosto 2012
  • 0

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

De Luca e i Minibot

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 2 dicembre 2019
    con Alberto Chiara

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 22/11/2019 - "LA PISTOLA DI SALO'" di ROMANO BILENCHI (da "AMICI")
    SANDRO LOMBARDI legge da "AMICI" di ROMANO BILENCHI: "LA PISTOLA DI SALO'"

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Ordinaria follia

Read More

La scelta del coraggio

Read More

La morte ovvero l’alba che si nega alla nascita

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 6/2019
  • Muro
  • Un racconto della fuga dal Comunismo

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Bimbo nasce con tumore. A Bologna lo operano con il cordone ancora legato e lo salvano
    Un’operazione all’avanguardia ha visto protagonisti i chirurghi del policlinico Sant’Orsola di Bologna. In soli sei minuti, tre équipe ultra-specializzate hanno operato un bimbo appena nato per rimuovergli un tumore benigno dei vasi linfatici (definito in gergo tecnico “igroma cistico” o “linfangioma”) che occupava il suo collo, rischiando di non farlo respirare al momento del distacco […]
  • L'ultimo giorno di Ilda Boccassini. La pm di molte inchieste su Berlusconi va in pensione
    Ha lasciato il Palazzo di Giustizia in sordina Ilda Boccassini, dopo essere stata per decenni il magistrato simbolo della Procura di Milano, senza celebrazioni, né ufficiali né informali, perché non le ha volute e senza stemperare, nemmeno all’ultimo, quegli atteggiamenti decisi e indipendenti per i quali negli anni è anche entrata in contrasto con diversi […]
  • "Panthakù", la rivoluzione dei saperi che nasce dalle relazioni
    (Questo post è a cura di Prof.ssa Letizia Somma, I.C. Luigi Denza, Castellammare di Stabia - NA)Riparte dall’esperienza diretta la rivoluzione del modo di fare scuola. È quanto sta accadendo tra le aule dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Denza” di Castellammare di Stabia (NA). Una scuola di “periferia”, si direbbe, soprattutto per la posizione geografica. La piccola […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Soffiate in cambio del posto barca, si dimette capo  degli ispettori di Bonafede 5 Dicembre 2019
    Andrea Nocera, ex capo dell’ispettorato della Giustizia, è indagato dal pm di Napoli John Woodcock. L’accusa: : soffiate in cambio di biglietti di aliscafi e posto barca
  • Wellington Boots: Google li celebra con un Doodle. Ecco come indossarli da star 5 Dicembre 2019
    Il motore di ricerca omaggia il pratico accessorio nell'anniversario del giorno più piovoso del Regno Unito. Sono tante le celebità della moda che sfoggiano gli stivali di gomma. E non solo quando piove.
  • «Ha la febbre e male allo stomaco». Veronica morta di meningite a 19 anni  Sette medici indagati 5 Dicembre 2019
    Il racconto del papà, il telegramma dalla scuola superiore, le lacrime del titolare del bar in cui lavorava, a Sarnico. E le parole del compagno di Università che l’ha accompagnata in ospedale
  • Il lungo mistero di Emilie, la bambina morta per lo sciroppo avvelenato 25 anni fa 5 Dicembre 2019
    Per la morte della piccola, che aveva 9 anni, è stato condannato un uomo che si è sempre detto innocente. La madre di Emilie lo ha incontrato quando è uscito dal carcere. E ora pubblica un libro che ripercorre i momenti tragici, l’inchiesta, gli incontri
  • Borgonzoni e la t-shirt su Bibbiano: «Non mi scuso» Il sindaco: su di me macchina del fango 5 Dicembre 2019
    La senatrice della Lega, a meno di due mesi dalle elezioni, non si scusa e anzi attacca di nuovo il Pd: «Chi ha sbagliato deve pagare»

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più