Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • Meo

Tag: Meo

Meo: “L’Ilva di Taranto è dietro ogni angolo, ma possiamo evitarla”
  • Medicina, Ambiente, Salute

Meo: “L’Ilva di Taranto è dietro ogni angolo, ma possiamo evitarla”

  • Barruggi
  • 3 Dicembre 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 24 gennaio 2021
    con Paolo Valentino
  • Prima Pagina del 21 gennaio 2021
    Con Paolo Valentino
  • Prima Pagina del 19 gennaio 2021
    con Paolo Valentino

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Anna del Moby Dick

Read More

Il riscatto

Read More

La cena di Vasil

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Il nostro partito. Dialogo sul PCI
  • Articoli del numero 6/2020
  • Un viaggio nel PCI

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Però adesso il Pd si svegli
    Quando un governo giunge alla formalizzazione della crisi significa che i problemi politici sono stati sottovalutati e trascurati per un certo tempo: esattamente la condizione in cui si trova il dimissionario Conte bis.Sotto questo profilo ha peccato di attendismo il premier, che ha scommesso per mesi sulla forza d’inerzia del suo esecutivo (la squadra più […]
  • Istituto superiore di sanità a Fontana: "Da maggio 54 segnalazioni alla Lombardia"
    Da maggio scorso “l’Iss ha inviato 54 segnalazioni di errori, incompletezze e/o incongruenze alla Regione Lombardia, l’ultima il 7 gennaio scorso”. Così al governatore lombardo, Fontana, l’Istituto superiore di sanità in una nota che aggiunge: “Il sistema è in uso da 36 settimane e nessun altra regione finora ha segnalato anomalie di questa entità sull’immissione […]
  • Aperture, smentite, mezzi sì e retromarce. Benvenuti al gran ballo dei Responsabili
    È un foglio di carta su cui vengono scritti nomi, poi depennati, dopo nuovamente inseriti e spesso ancora cancellati. Funziona così la lista, non troppo lunga, dei ‘Responsabili’, ora definiti ‘Costruttori’ perché i primi erano coloro che i 5Stelle avevano combattuto in passato e quindi andava cambiato il nome. Alcuni deputati e senatori non stanno […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Dimissioni Conte e crisi di governo: le ultime notizie politiche di oggi in diretta 26 Gennaio 2021
    Il premier Conte si è dimesso. Domani pomeriggio il presidente Mattarella aprirà le consultazioni. Le forze politiche riuniscono i loro stati maggiori per stabilire strategie
  • Tre casi di variante brasiliana in Abruzzo Nel Regno Unito oltre 100 mila vittime 26 Gennaio 2021
    Gli aggiornamenti sul coronavirus di martedì 26 gennaio
  • In Italia 10.593 nuovi casi  e 541 morti. Tasso di positività al 4,1%: il bollettino 26 Gennaio 2021
    I dati di martedì 26 gennaio. Più contagi con molti più tamponi (257.034), come accade sempre il secondo giorno della settimana, e il tasso di positività crolla al 4,1% (ieri 6%). In calo ricoveri e terapie intensive, aumentano i decessi
  • Scuola, chiuse le iscrizioni: il 57,8% sceglie il liceo, un terzo il tecnico 26 Gennaio 2021
    La procedura si era aperta il 4 gennaio ed è terminata il 25 gennaio alle 20. l 6,5% ha scelto il Classico, il 26,9% lo Scientifico , l’8,4% il Linguistico, il 5,1% l’Artistico. Veneto in testa per i Tecnici, dove cresce il Tecnologico: ci va il 20,3% degli studenti
  • Licei ancora in crescita, scelti dal 57,8% degli studenti. Al tecnico il 30% 26 Gennaio 2021
    La procedura si era aperta il 4 gennaio ed è terminata il 25 gennaio alle 20. l 6,5% ha scelto il Classico, il 26,9% lo Scientifico , l’8,4% il Linguistico, il 5,1% l’Artistico. Veneto in testa per i Tecnici, dove cresce il Tecnologico: ci va il 20,3% degli studenti

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più