Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • nomina

Tag: nomina

L’Erede
  • Editoriali&Opinioni

L’Erede

  • redazioneIconfronti
  • 15 Giugno 2016
  • 0
Nomine Rai, il napoletano Mario Orfeo direttore del Tg1
  • Selce & silicio

Nomine Rai, il napoletano Mario Orfeo direttore del Tg1

  • redazioneIconfronti
  • 29 Novembre 2012
  • 0
“Caro Franco, nel Mediterraneo con te un filosofo al governo”
  • Ethos

“Caro Franco, nel Mediterraneo con te un filosofo al governo”

  • redazioneIconfronti
  • 9 Novembre 2012
  • 0
Caldoro, la moglie e lo scivolone di nomine da tardo impero
  • Archivio

Caldoro, la moglie e lo scivolone di nomine da tardo impero

  • m.amelia
  • 23 Settembre 2012
  • 7
Il vescovo ci ripensa, vede ombre sui Gigli ma non nomina la camorra
  • Archivio
  • Blog/Inchiesta

Il vescovo ci ripensa, vede ombre sui Gigli ma non nomina la camorra

  • m.amelia
  • 18 Giugno 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 9 febbraio 2021
    con Sara Menafra
  • Prima Pagina del 8 febbraio 2021
    con Sara Menafra
  • Prima Pagina del 7 febbraio 2021
    con Luca Ubaldeschi

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Il racconto / Birkenau

Read More

Il riscatto

Read More

A Vincenzia (Salerno) tra fontane di pietra e carogne di ratti

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 1/2021
  • L'Ungheria e lo stato di diritto
  • L’oscura potenza della Russia contemporanea

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Il contratto con AstraZeneca, l'errore della politica e il mito infranto della tecnocrazia UE
    Perché nel contratto tra Commissione UE e AstraZeneca non sono state inserite penali automatiche nel caso di mancata consegna del vaccino? E che senso aveva, invece delle penali, prevedere che in quella eventualità l’Ue avrebbe potuto rompere il contratto? Chi ha sbagliato e perché?Mentre i leader europei – Draghi per primo – denunciano le inadempienze […]
  • Conte serve la sua “vendetta”: “Il bilancio sulla pandemia lo darà la storia”
    Giuseppe Conte è tornato a fare il professore, ma dell’insegnante – almeno in questa prima lectio magistralis – ha molto poco. Nell’Università di Firenze il suo è un ritorno nel segno del passato da premier. Il titolo scelto da lui per tornare in cattedra, anzi sul podio allestito nell’Aula magna dell’Ateneo, è “Tutela della salute […]
  • Covid, 20.499 casi e 253 morti. Il tasso di positività sale al 6,3%
    Sono 20.499 i casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore. Positività in lieve aumento rispetto a ieri, quando erano 19886. Diminuiscono i morti: sono 253 i decessi nelle ultime 24 ore. Ieri erano 308.Ancora in aumento il tasso di positività, salito al 6,3% con 325.404 tamponi processati.Leggi anche...Iss: "Valutare chiusura scuole". De Luca le […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Web tax, il G20 apre alla tassa sui giganti digitali: «Accordo entro la meta del 2021» Franco: ripresa fragile, aumentare sforzi 26 Febbraio 2021
    La ministra del Tesoro Yellen annuncia ai ministri delle Finanze che gli Stati Uniti sono pronti ad abbandonare la clausola del «rifugio sicuro» per le multinazionali. Franco : accordo entro metà 2021.
  • Web tax, il G20 apre alla tassa sui giganti digitali: «Accordo entro la meta del 2021» Franco: ripresa fragile, aumentare sforzi 26 Febbraio 2021
    La ministra del Tesoro Yellen annuncia ai ministri delle Finanze che gli Stati Uniti sono pronti ad abbandonare la clausola del «rifugio sicuro» per le multinazionali. Franco : accordo entro metà 2021.
  • Camogli, recuperate venti bare su 200: pronta class action delle famiglie | Video 26 Febbraio 2021
    Ripescati oggi dai vigili del fuoco 8 salme e 4 ossari, ma il timore è che molti feretri andranno persi. Domenica il tentativo del Comando subacqueo incursori della Marina. E intanto il Codacons lancia un’azione risarcitoria collettiva
  • Pianeta 2021, la diretta sull’educazione finanziaria green che farà la differenza 26 Febbraio 2021
    Seconda giornata. Alle 18 l’incontro in diretta streaming dedicato ai protagonisti dell’economia del futuro e alla necessità di una formazione più attenta all’ambiente
  • Il calcio negli stadi vuoti? I telecronisti più bravi parlano meno 26 Febbraio 2021

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più