Cultura Cinquant’anni fa il ’68, quel che resta dei giovani e dei vecchi redazioneIconfronti 10 Maggio 2018 0
Società e politica Potere al popolo per recuperare la società alla politica redazioneIconfronti 13 Gennaio 2018 0
Cronache da Elsinore Se muore il teatro, si desertifica l’umanità redazioneIconfronti 22 Aprile 2016 0
Cultura Chiedano perdono i politici che hanno ridotto la democrazia in farsa redazioneIconfronti 4 Gennaio 2014 0
ComunicatiStampa_archivio Libertà eguale Salerno, nasce l’associazione di riformisti del centrosinistra redazioneIconfronti 14 Novembre 2013 0
I Dibattiti Cambiamento politico in atto: a chi giova ora muovere le acque? Andrea Manzi 18 Ottobre 2013 0
Editoriali&Opinioni La politica italiana è allo stremo, ripartiamo dagli ultimi redazioneIconfronti 28 Settembre 2013 0
Editoriali&Opinioni Il Pd non ha scelta, si concentri sulla riforma della politica redazioneIconfronti 20 Maggio 2013 1
Il logonauta Stupidità e intelligenza, sottili discrimini nella politica di oggi redazioneIconfronti 25 Aprile 2013 0
Editoriali&Opinioni La tragedia della vecchia politica che non dà ascolto alla Rete Barruggi 20 Aprile 2013 0
ComunicatiStampa_archivio Napolitano, Monti e Caldoro nel programma della Scuola di Politica del Suor Orsola redazioneIconfronti 4 Aprile 2013 0
Editoriali&Opinioni Imperfezionista Il carisma di De Luca sintomo di una democrazia sotto sforzo Andrea Manzi 25 Marzo 2013 1
Editoriali&Opinioni Imperfezionista Don Puglisi, don Diana e il coraggio delle chiese di frontiera Andrea Manzi 24 Marzo 2013 0