Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • sacerdote

Tag: sacerdote

Prete pedofilo, Ratzinger sapeva ma non denunciò i fatti
  • Ethos

Prete pedofilo, Ratzinger sapeva ma non denunciò i fatti

  • Barruggi
  • 4 Marzo 2013
  • 0
Prete annuncia dopo l’omelia: mi sono innamorato e avrò un figlio
  • Archivio

Prete annuncia dopo l’omelia: mi sono innamorato e avrò un figlio

  • m.amelia
  • 15 Dicembre 2012
  • 0
Don Patriciello, se l’assurdo clamore nasconde l’inferno-rifiuti
  • Archivio

Don Patriciello, se l’assurdo clamore nasconde l’inferno-rifiuti

  • redazioneIconfronti
  • 22 Ottobre 2012
  • 0
Il prefetto è già in pensione, pensiamo ai roghi e ai killer di Lino
  • Archivio

Il prefetto è già in pensione, pensiamo ai roghi e ai killer di Lino

  • m.amelia
  • 21 Ottobre 2012
  • 2
Picchiato prete 80enne a Scampia, è la camorra
  • Archivio

Picchiato prete 80enne a Scampia, è la camorra

  • m.amelia
  • 6 Ottobre 2012
  • 0
Girolamini, uno scandalo infinito. Anche un prete agli arresti
  • Archivio

Girolamini, uno scandalo infinito. Anche un prete agli arresti

  • m.amelia
  • 3 Ottobre 2012
  • 0

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 9 febbraio 2021
    con Sara Menafra
  • Prima Pagina del 8 febbraio 2021
    con Sara Menafra
  • Prima Pagina del 7 febbraio 2021
    con Luca Ubaldeschi

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Metrostorie underground

Read More

Anna del Moby Dick

Read More

Solitudini d’alta quota

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 1/2021
  • L'Ungheria e lo stato di diritto
  • L’oscura potenza della Russia contemporanea

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Algeria ancora in piazza, la “Primavera araba” non è mai finita
    (di Andrea Dessì e Flavia Fusco)Al terzo anno di contestazione in Algeria, la mobilitazione di piazza dell’hiraknon si ferma. Neppure le misure restrittive disposte dal governo per frenare i contagi da Covid-19, gli arresti e le intimidazioni hanno impedito ai cittadini di scendere in piazza per il secondo anniversario delle proteste iniziate nel febbraio 2019.Più che per […]
  • Elisa Isoardi: "La storia con Salvini? Sono sempre andata dritta per la mia strada"
    “Sono una guerriera, probabilmente essere molto osservati è il destino di persone che hanno un impatto mediatico abbastanza forte. Ma il tempo insegna e spesso dà ragione e io spero in futuro di ricordare con un sorriso le cose che non sono state semplici da gestire”. Così Elisa Isoardi si confessa sulle pagine del Corriere […]
  • Luca Attanasio, il Congo e la sicurezza che non c'è
    Ci vorrà del tempo per capire perché il convoglio dell’Ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacobacci viaggiasse senza una vera protezione; per capire perché gli uffici del Programma Alimentare Mondiale dell’ONU in Congo non avessero pensato a organizzare una sicurezza degna di questo nome in una zona notoriamente pericolosa; perché le autorità locali che della presenza […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Inter, Covid e le difficoltà di Suning. Le spine sulla strada dello scudetto 26 Febbraio 2021
    Dopo le positività di Marotta, Ausilio e degli altri dirigenti si aspettano gli esiti dei tamponi dei giocatori. La proprietà cinese fra ingresso statale e cessione ad AliBaba
  • Milan-Stella Rossa 1-1, le pagelle: Donnarumma super, Romagnoli e Calhanoglu non ne azzeccano una 26 Febbraio 2021
    Di buono c’è solo la qualificazione, la reazione non c’è stata. Bene Tomori, davanti Leao è un fantasma
  • Gi-gi Ping 26 Febbraio 2021
  • Covid, l’Italia fa scuola in Africa per aiutare i medici a gestire i malati 26 Febbraio 2021
    L’ospedale Sacco di Milano condivide l’esperienza con il Lacor Hospital di Gulu, nel nord dell’Uganda, punto di riferimento per una popolazione vulnerabile ora più che mai
  • A scuola di «care-robot»: così anche gli infermieri impareranno a gestirli 26 Febbraio 2021
    L’introduzione di queste tecnologie si sta diffondendo, mancano però corsi di formazione. Un progetto europeo si propone adesso di realizzarne i contenuti

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più