Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • silenzio

Tag: silenzio

I Maggio, i giornalisti contro le barriere del silenzio
  • Selce & silicio

I Maggio, i giornalisti contro le barriere del silenzio

  • Barruggi
  • 1 Maggio 2013
  • 0
Dal 24 al 26 febbraio edicole chiuse per la crisi che le stritola
  • Selce & silicio

Dal 24 al 26 febbraio edicole chiuse per la crisi che le stritola

  • Barruggi
  • 6 Febbraio 2013
  • 0
L’ex cinema Diana diventi “Il teatro di Leo”
  • Cronache da Elsinore

L’ex cinema Diana diventi “Il teatro di Leo”

  • redazioneIconfronti
  • 25 Gennaio 2013
  • 0
La camorra vuole il silenzio, perciò noi non possiamo tacere
  • Editoriali&Opinioni

La camorra vuole il silenzio, perciò noi non possiamo tacere

  • redazioneIconfronti
  • 6 Dicembre 2012
  • 0
2. Come fuggire da noi stessi?
  • Archivio

2. Come fuggire da noi stessi?

  • redazioneIconfronti
  • 12 Novembre 2012
  • 1
“Il silenzio è mafia”, perciò i giovani non taceranno
  • Cultura

“Il silenzio è mafia”, perciò i giovani non taceranno

  • redazioneIconfronti
  • 7 Novembre 2012
  • 0
Caso De Luca, l’autocensura della stampa è da Stato totalitario
  • Archivio

Caso De Luca, l’autocensura della stampa è da Stato totalitario

  • Barruggi
  • 14 Ottobre 2012
  • 10
VIII Giornata del Contemporaneo / Sabato 6 ottobre “SILENZIO! Per John Cage”
  • Archivio

VIII Giornata del Contemporaneo / Sabato 6 ottobre “SILENZIO! Per John Cage”

  • redazioneIconfronti
  • 4 Ottobre 2012
  • 0
Il lavoro scientifico di Lamberti ed il silenzio assordante di Saviano
  • Storie

Il lavoro scientifico di Lamberti ed il silenzio assordante di Saviano

  • redazioneIconfronti
  • 1 Luglio 2012
  • 2

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 21 gennaio 2021
    Con Paolo Valentino
  • Prima Pagina del 19 gennaio 2021
    con Paolo Valentino
  • Prima Pagina del 18 gennaio 2021
    con Paolo Valentino

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Er discorso de la corona 1-2

Read More

Il riscatto

Read More

Il racconto / Birkenau

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Il nostro partito. Dialogo sul PCI
  • Articoli del numero 6/2020
  • Un viaggio nel PCI

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Franco Locatelli: "Costretti a rivedere la campagna vaccinale"
    I tagli e i ritardi nelle consegne annunciati prima da Pfizer e ieri AstraZeneca “richiederanno una rimodulazione della campagna vaccinale”, dice il professor Franco Locatelli. Il piano dovrà essere rivisto. Il “come” - sottolinea il presidente del Consiglio Superiore di Sanità - dipenderà innanzitutto dal responso dell’Ema sul vaccino di AstraZeneca, che avrebbe dovuto essere […]
  • Stregoneria contro il Covid: positiva ministra dello Sri Lanka che usò una pozione
    Solo il mese scorso a migliaia si erano messi in fila, nella città di Kegalle, a nordovest di Colombo in Sri Lanka, per ottenere una dose della ‘pozione’ che, a detta anche della ministra della Sanità che la aveva pubblicamente assunta, proteggeva dal covid. Oggi la notizia che la stessa responsabile della Sanità, Pavithra Wanniarachchi, […]
  • Il premier Conte: "Azioni legali anche contro AstraZeneca"
    “Le ultime notizie che ci arrivano dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid sono preoccupanti. Dapprima Pfizer-Biontech ha comunicato un rallentamento della distribuzione ai Paesi europei delle dosi di vaccino già programmate e questo sta penalizzando proprio i Paesi che, come l’Italia, stanno correndo più velocemente: le Regioni italiane sono costrette a rallentare le nuove somministrazioni […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Moratti vs Speranza sui dati Covid: «Voleva che ci attribuissimo l’errore» 23 Gennaio 2021
    Conferenza stampa del governatore della Lombardia, Fontana, e del nuovo assessore alla Sanità, Moratti. «Indignati dalle falsità». La replica di Speranza: «Polemiche senza senso, hanno trasmesso dati errati, poi rettificati»
  • «Io di certo non mollo»Conte dice no a RenziMa per andare avantiè pronto a fare il «ter» 23 Gennaio 2021
  • Jesper Blomqvist dal calcio al food: la pizzeria dell’ex calciatore premiata dal Gambero Rosso 23 Gennaio 2021
    Sedotto dal cibo italiano, l’ex calciatore di Parma e Milan è tornato a Stoccolma, in Svezia, dove ha aperto una pizzeria, oggi tra le migliori d’Europa
  • Conte: «Vaccini, gravi violazioni dei contratti In Italia 3,4 milioni di dosi invece di 8»   23 Gennaio 2021
    Gli aggiornamenti sul coronavirus di sabato 23 gennaio
  • Cortina, nevicata da record: auto e case sepolte. Chiusi tutti i passi 23 Gennaio 2021
    Nelle ultime 12 ore un altro mezzo metro si aggiunge alle ormai decine di nevicate avvenute durante questo incredibile inverno. Gli spalatori lavorano 24 ore su 24, la strada per Dobbiaco interdetta per pericolo di valanghe

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più