Salta al contenuto
I Confronti

Inserto di SalernoSera

  • Home
  • I Dibattiti
  • Carte False
  • Ditelo a noi
  • Economia&Dintorni
  • Eventi
  • Musica
  • Archivio
  • Scrivi alla redazione
  • Home
  • video

Tag: video

Non video più
  • I Dibattiti

Non video più

  • redazioneIconfronti
  • 19 Settembre 2013
  • 0
Video choc sul tormentone tv del Cavaliere
  • Archivio

Video choc sul tormentone tv del Cavaliere

  • Barruggi
  • 24 Dicembre 2012
  • 0
«Signor prefetto, lei dà prova di antidemocrazia e mi calpesta»
  • Archivio

«Signor prefetto, lei dà prova di antidemocrazia e mi calpesta»

  • m.amelia
  • 22 Ottobre 2012
  • 0
Il prefetto è già in pensione, pensiamo ai roghi e ai killer di Lino
  • Archivio

Il prefetto è già in pensione, pensiamo ai roghi e ai killer di Lino

  • m.amelia
  • 21 Ottobre 2012
  • 2

Domani in diretta sulla pagina FB di SalernoSera

IConfronti di SalernoSera

IConfronti sono un inserto di SalernoSera, quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti editori di se stessi, che ritengono imprescindibile l’autonomia piena del loro lavoro, attraverso il sostegno della pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma.
Contatti: info@salernosera.it logoSalernoSera544-1

Il viaggio di Report nella sanità campana

Luigi Greco: “siamo nel Medioevo”

RSS Prima pagina

  • Prima Pagina del 13 gennaio 2021
    con Lidia Baratta
  • Prima Pagina del 12 gennaio 2021
    con Lidia Baratta
  • Prima Pagina del 11 gennaio 2021
    con Lidia Baratta

Commenti dei lettori

  • Maurizio Petta su Un antico maremoto causato dal vulcano Marsili?
  • ARDICCIO su La modestia è dei grandi
  • Carlo Alberto Gemignani su La ribellione del territorio-ambiente
  • Maria Teresa Messina su Per essere europei liberiamo i palazzi dai nuovi padroni
  • gennaro avallone su Quanta severità (elettorale) contro la maestra di Torino

RSS Ad alta voce-Radio Tre

  • AD ALTA VOCE del 01/05/2020 - #10 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice P10
  • AD ALTA VOCE del 30/04/2020 - #09 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P09
  • AD ALTA VOCE del 29/04/2020 - #08 Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice
    Mauro Pescio legge Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice P08

Ulisse Cronache

Schermata 2014-12-03 alle 02.09.08 L'inserto culturale della domenica, a cura di Franco G. Forte

Racconti&Versi

Il riscatto

Read More

Er discorso de la corona 1-2

Read More

La scelta del coraggio

Read More

Giornalisti all’inferno di Andrea Manzi

https://www.youtube.com/watch?v=4WFmYvGMp0s&t=1200s

RSS Italiani Europei

  • Articoli del numero 6/2020
  • Un viaggio nel PCI
  • La parabola di Boris Johnson

In ricordo di Francesco Saverio Festa

RSS Huffington Post

  • Mike Pence sfuggito di un soffio agli insorti: "Lo volevano impiccare"
    Il vice presidente degli Stati Uniti, Mike Pence, era uno dei bersagli dei rivoltosi a Capitol Hill. Secondo il Washington post Pence è sfuggito per pochissimo alla folla dei sostenitori di Donald Trump, i quali nei corridoi del Congresso gridavano alla sua impiccagione.Gli insorti sono arrivati molto vicino al vice presidente, scrive il quotidiano, ed […]
  • Stefano Ceccanti: "Conte può governare anche sotto quota 161"
    “Con la fiducia al Senato sotto quota 161 proseguirebbe il Conte-bis. Governo di minoranza? Preferisco chiamarlo di maggioranza relativa e sarebbe costituzionalmente legittimo. Ci sono dieci precedenti in Italia...” . Stefano Ceccanti, costituzionalista e deputato Pd, capogruppo in commissione Affari Costituzionali, impegnato al tavolo delle riforme e della legge elettorale, smina la strada della “conta” […]
  • Ristori: dieci miliardi (non tutti a fondo perduto) per contenere le proteste
    Dieci miliardi. Una parte a fondo perduto, con accredito sul conto corrente, soldi insomma, un’altra parte in detrazioni fiscali. Saranno i calcoli e le simulazioni in corso in queste ore al Tesoro a fissare i criteri dei nuovi aiuti che il Governo si appresta a dare ai bar, ai ristoranti e a tutte le altre […]
Seguici sui social

Facebook

RSS Corriere della Sera

  • Una vita da rider: «Fatica e speranza, la nostra sfida per il riscatto» | Le storie 15 Gennaio 2021
    Dall’universitario «sindacalista» che lotta per i diritti dei colleghi, all’informatico cinquantenne che pedala per arrotondare lo stipendio. E c’è chi, invece, fa consegne a domicilio per mantenere la famiglia. I nuovi protagonisti della gig economy, tra difficoltà e contraddizioni
  • In Italia un milione di vaccinati I dati La Gran Bretagna chiude i corridoi di viaggio 15 Gennaio 2021
    Gli aggiornamenti sul coronavirus di venerdì 15 gennaio
  • La Lombardia annuncia ricorso contro la zona rossa  Fontana: «È una punizione  con non meritiamo»  15 Gennaio 2021
    Il governatore sulle nuove misure restrittive: «Ho chiesto al ministro Speranza di ripensarci». La zona rossa, per il governatore, «è estremamente penalizzante. Lunedì le scuole superiori non riaprono. C’è qualcosa che non va nei parametri»
  • Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 15 gennaio: 16.146 nuovi casi e 477 morti 15 Gennaio 2021
    I dati di venerdì 15 gennaio. Meno contagi con più tamponi, con 957 individuati da test rapido. Il tasso di positività crolla al 5,9% (ieri 10,7%) per effetto dei test rapidi conteggiati per la prima volta insieme ai tamponi molecolari per un totale di 273.506
  • Occupazione dell’ex cinema Palazzo, chiesti 6 mesi per Sabina Guzzanti. «In realtà erano 100-150 persone» 15 Gennaio 2021
    L’accusa chiede la condanna dell’attrice, di un ex deputato Pd e di altre 10 persone per l’invasione dello stabile di San Lorenzo nel 2011. «Erano molti di più, la questura consigliò di non identificarli»

Cream Magazine di Themebeez

I Confronti utilizzano cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione ne accetti l’uso.OkNoLeggi di più